La staffa ad L è utile? - TECNICA FOTOGRAFICA
TECNICA FOTOGRAFICA
  • VIDEO
  • DOWNLOAD
  • CORSI E MANUALI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
TECNICA FOTOGRAFICA
  • VIDEO
  • DOWNLOAD
  • CORSI E MANUALI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
TECNICA FOTOGRAFICA
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La staffa ad L è utile?

in Accessori
Tempo di lettura: 2 minuti circa
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Francesco è sempre molto attivo e sfrutta a pieno il suo ruolo di contributore! Ecco la domanda che mi fa sulla staffa al “L” chiedendomi se è veramente utile o meno! Lo è certamente! A patto che tu accetti il fatto che devi usare lo standard Arca Swiss!

ASCOLTA LA PUNTATA PODCAST

Ascolta “La staffa ad L è utile?” su Spreaker.

Clicca sul player per far partire il podcast oppure:

  • Ascolta online su Spreaker
  • Ascolta su iTunes
  • Visita il progetto su Patreon

Se i miei podcast ti piacciono ti vorrei suggerire di iscriverti alla newsletter. I motivi ti possono sembrare banali, ma in realtà iscrivendoti riceverai prima di tutto, e gratuitamente, dei materiali per apprendere alcune tecniche fotografiche. Per secondo, riceverai settimanalmente dei consigli e suggerimenti fotografici rivolti esclusivamente a chi è iscritto. CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIÙ »

la-staffa-ad-l-e-utile
Photo by Neil Thomas  on Unsplash

IN COSA CONSISTE LA STAFFA AD “L”

Guarda la foto qui sopra. Si tratta di una semplice staffa composta da sue sezioni, una orizzontale come le classiche piastre che si trovano in abbinata ai treppiedi con attacco Arca Swiss, e una verticale.

Il modello nella foto qui sopra è componibile ma generalemnte li fanno in un pezzo unico e la sezione in verticale si trova sul lato sinistro.

A COSA SERVE LA STAFFA AD “L”

È pensata sopratutto per i paesaggisti in modo che possano passare da una inquadratura orizzontale a quella verticale senza dover sconfigurare il posizionamento della testa a sfera.

COME SI ATTACCA AL TREPPIEDE?

Questo è forse l’unico vero fattore che vingola questa tipologia di accessorio. Le staffe hanno l’attacco “Arca Swiss” che di fatto è uno standard molto comodo ed utile oltre che universale.

Manfrotto ad esempio utilizza i suoi attacchi specifici che, di fatto, limitano molto la possibilità di utilizzare questo comodo accessorio.


Mi intrometto nell'articolo per darti una notizia. Magari già lo sai, ma ho un canale dedicato che puoi seguire per rimanere aggiornato/a sui vari contenuti che vado a pubblicare, con riassunti settimanali e magari anche con dei miei interventi vocali se trovo qualcosa di interessante da segnalarti. C’è pure un gruppo collegato dove potrai rispondere e commentare quanto pubblico o rimanere in contatto con altre persone iscritte! Se ti interessa clicca qui per andare subito al mio canale Telegram.


TI SERVE?

Se fai tanta fotografia di paesaggio può tornarti veramente utile ma non è necessaria se non fati tantissima fotografia di questo tipo.

Se ti interessa vedere quanto costa CLICCA QUI.

Alessio Furlan

Alessio Furlan

Blogger, PodCaster e Fotografo. Quello che voglio è condividere la mia grande passione per la fotografia con te tramite articoli e video.

Simili Posts

filtro nd
Accessori

Filtro ND. Analisi completa

Ma quanto è neutro un FILTRO ND nella fotografia? Iniziare un articolo con questa domanda è una provocazione oppure...

Monitor per fotografia
Accessori

Il miglior monitor per fotografia non esiste

Stai cercando un buon monitor per fotografia ma non sai dove sbattere la testa? Ecco l'articolo per te.

treppiede
Accessori

Treppiedi per uso fotografico. Suggerimento

I treppiedi per uso fotografico (chimati anche "cavalletti") sono forse lo strumento più importante usato dai professionisti, ma snobbato...

Digitalizzare i negativi
Accessori

Vuoi digitalizzare i negativi? Ecco!

Non so se ti è mai capitato di rovistare tra vecchi scatoloni e trovare delle fotografie e negativi fatti...

Prossimo articolo

Ho fatto una foto buona?

Il diario fotografico

Corso Affinity Photo Corso Affinity Photo Corso Affinity Photo
Aurora HDR Aurora HDR Aurora HDR
Capture One Pro Capture One Pro Capture One Pro
Corso Lightroom Corso Lightroom Corso Lightroom
Corso di fotografia online Corso di fotografia online Corso di fotografia online
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Chi sono
  • Scrivimi
Contattami tramite TELEGRAM

© 2020 TECNICAFOTOGRAFICA

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • VIDEO
  • DOWNLOAD
  • CORSI E MANUALI

© 2020 TECNICAFOTOGRAFICA