TECNICA FOTOGRAFICA
  • VIDEO
  • MATERIALI GRATUITI
  • CORSI & MANUALI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
TECNICA FOTOGRAFICA
  • VIDEO
  • MATERIALI GRATUITI
  • CORSI & MANUALI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
TECNICA FOTOGRAFICA
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Vuoi diventare fotografo? Ecco come la penso

Alessio Furlan by Alessio Furlan
in Articolo
Tempo di lettura: 9 minuti circa
561
A A
Diventare fotografo

Photo by Ramiz Dedaković

1.3k
CONDIVISIONI
7.5k
VISUALIZZAZIONI
Share on FacebookShare on Twitter

Se ti trovi qui, a leggere questo articolo, probabilmente ti piace molto la fotografia e hai magari pensato di diventare fotografo. Ti affascina così tanto da chiederti se una passione possa diventare anche una professione o semplicemente ottenere dei guadagni economici interessanti da questo hobby. 

Far diventare il divertimento un lavoro, o viceversa far diventare il lavoro un divertimento. Diventare fotografo insomma.

Si è possibile. 

E non devi credere assolutamente a chi ti dice di lasciar perdere, perché se loro non ci sono riusciti non significa tu non sarai in grado di farcela.

E tu sei anche in vantaggio. Stai leggendo questo blog dove ti illustrerò anche le grugnate (cit. Robin Good) che mi sono preso in modo che tu possa evitarle.

C’è chi diventa fotografo professionista per scelta, alcuni lo fanno per necessità ed altri magari si sono trovati in mano questa attività quasi per caso.

Altri lo fanno solo per arrotondare i guadagni del primo lavoro. 

In tutti i casi non è che ci sia tanta differenza su come ci si deve comportare per ottenere il successo, o faticare per nulla.

Se avrai la volontà di seguirmi in questa rubrica, ti darò qualche qualche suggerimento, guida e consigli basati sulla mia esperienza dai quali potrai trarne ispirazione per raggiungere anche tu l’obiettivo di vivere con la fotografia e tutto quello che ci gira attorno.

compenso come fotografo

HAI UNA STAMPANTE? LA REGOLA FONDAMENTALE

Una cosa fondamentale devi farla subito: devi stamparti questa citazione su un foglio e appendila sul muro in ufficio, in studio, dove vuoi.

L’importante è che tu ce l’abbia sempre a portata di mano. Ti tornerà molto utile, più di quello che puoi pensare.

Non è la specie più forte a sopravvivere, e nemmeno quella più intelligente, ma la specie che risponde meglio al cambiamento. – Charles Darwin

LE BASI DA DOVE COMINCIARE PER DIVENTARE FOTOGRAFO

Quanto sono noiose le basi? In ogni cosa, argomento o progetto che si deve affrontare ci sono sempre “le basi da conoscere”.

Per fortuna non qui perché, se stamperai la regola fondamentale indicata nel punto precedente e te l’appendi sul muro davanti a te, sei già a posto.

Ora però facciamo qualcosa di un po’ più pratico e divertente.

Devi capire quali sono le tue predisposizioni fotografiche. Prendi carta e penna e rispondi a queste domande:

QUAL È IL GENERE FOTOGRAFICO CHE TI PIACE?

Non è una cosa scontata credimi! Una delle peggiori e scomode domande che puoi fare ad un fotografo professionista è proprio questa.

TU COSA RISPONDI?

Lo sai che la maggiorate delle persone, anche fotografi professionisti, non saprebbero cosa rispondere?

E ALLORA? COSA VORRESTI FOTOGRAFARE?

formato foto

Se rimangono fermi a ragionare per più di 3 secondi prima di darti una risposta, allora probabilmente hanno bisogno di dare una riordinata alle loro idee.

Pensa se poi sono gli stessi che ti hanno detto di lasciar perdere la fotografia…

A proposito. Tu hai non hai ancora risposto vero? Se non hai risposto rientri nella normale % di persone a cui piace la fotografia, vorresti probabilmente vivere di fotografia, ma non hai le idee molto chiare su quali siano veramente le tue predisposizioni.

Prima di continuare, se i contenuti che realizzo ti piacciono o ti tornano utili, ti propongo di iscriverti alla mia newsletter. I motivi ti possono sembrare banali, ma in realtà iscrivendoti riceverai subito un contenuto gratuito di valore (clicca qui per scoprire di cosa si tratta), ma anche delle newsletter con consigli e punti di vista che non trovi nel blog!

SCOPRIRE LE PROPRIE PREDISPOSIZIONI

Lo scopo di questo primo articolo è quello di farti scoprire quali sono le tue predisposizioni fotografiche, e per farlo ho creato questo semplice test.

Niente domande o trucchi, quello che devi fare è osservare le Gallery di questi autori che ho appositamente selezionato per te. Non preoccuparti, si tratta di un test molto rapido che puoi fare in meno di 5 minuti.

Prenditi del tempo per osservarle tutte, ma non soffermarti troppo sulle immagini; dai uno sguardo veloce alle immagini dedicandoci non più di tre secondi l’una. Poi prendi nota di quale Gallery ti è piaciuta (nel complesso) di più e che vorresti essere in grado di replicare.

Una volta fatto, passa allo step successivo.

Ricorda… non dedicare più di 3 secondi ogni foto.

  • Vai alla gallery A
  • Vai alla gallery B
  • Vai alla gallery C
  • Vai alla gallery D
  • Vai alla gallery E

Fatto? Ottimo. Segnati la Gallery preferita e poi leggi il prossimo paragrafo.

LA REGOLA DEI TRE SECONDI

C’è una regola, usata in tanti ambiti e non solo questo, che in sostanza afferma che una decisione presa entro tre secondi quasi sempre è quella più vera, sincera e giusta.

Oltre i tre secondi subentra la ragione, condizionata dallo stato d’animo, cultura e dal parere di chi ti sta attorno.

Molti artisti, tra cui anche molti fotografi, usano questa tecnica per stimolare la propria creatività, per questo ti ho suggerito precedentemente di sfruttarla nella lettura delle Gallery.

SE UNA COSA TI PIACE, PROBABILMENTE TI RIUSCIRÀ MEGLIO

Ti sei mai reso conto, o capitato, di essere bravo in qualcosa che proprio non sopporti fare? 

A me si…

Se metti una persona a fare delle cose (o mansioni) che non ama, anche se ha una predisposizione o un talento fuori dal comune nel farle, farà il minimo indispensabile per portarle a termine.

E’ una realtà che vedi tutti i giorni ed in tutti i settori; per carità è anche vero che ci sono tantissime persone che fanno volentieri e con passione la propria mansione di impiegato anche se da piccoli hanno sognato di fare gli astronauti, ma credo che concorderai anche tu con me su questo aspetto.

Se però una persona la metti a fare qualcosa che ama, qualcosa di attinente al suo hobby preferito magari, stai pur certo che darà il 110% di se stesso con buone probabilità di fare anche la differenza, pur non avendone il talento.

Questo è il carburante che porta le persone a fare un passo in avanti e a migliorarsi sempre di più. In fotografia è la stessa identica cosa: se riesci ad individuare la tua predisposizione e preferenza, adottando tutti i metodi per migliorarla tecnicamente, potrai ottenere risultati migliori di chi, invece, può godere solo di un talento incondizionato.

Ma ora veniamo ai risultati.

treppiede

PREFERENZA GALLERY A

Se ti piace questa Gallery probabilmente la tua predisposizione è verso l’URBAN PHOTOGRAPHY, sommariamente confusa con “reportage” .

Ti piace il bianco e nero ma non disprezzi il colore, di certo non sei amante delle situazioni troppo statiche ma preferisci il mondo dinamico e in continuo cambiamento.

La colonna sonora che ci starebbe a puntino mentre giri per la città a fotografare sarebbe Welcome to the Jungle (Guns n’ Roses).


PREFERENZA GALLERY B

Se ti piace questa Gallery probabilmente la tua predisposizione è verso i RITRATTI. A te piace il contatto “fisico” con le persone, ti piace guardarle negli occhi per coglierne l’essenza ed anima.

Una foto può prendere vita e diventare immortale come la più famosa, almeno secondo tanti, foto del National Geographic.


PREFERENZA GALLERY C

Se ti piace questa Gallery probabilmente la tua predisposizione è verso la fotografia di REPORTAGE, da non confondere con l’Urban Photography.

A te piace l’idea di documentare gli eventi, anche creando qualche scatto dal forte impatto artistico, ma il principio alla base che ti porta a fotografare è che vuoi far vedere come stanno le cose li fuori!

Se ti piace questo genere allora non puoi perderti i lavori di Alex Majoli o Paolo Pellegrin.


PREFERENZA GALLERY D

Se ti piace questa Gallery probabilmente la tua predisposizione è verso la fotografia PAESAGGISTICA.

La natura è parte di te, non saresti in grado di resistere in questo mondo troppo urbanizzato. 

Se ti interessa approfondire la fotografia paesaggistica qui trovi delle risorse molto interessanti.


PREFERENZA GALLERY E

Se ti piace questa Gallery probabilmente la tua predisposizione è verso la fotografia COMMERCIALE.

Trovi in ogni strumento ed oggetto una curva o particolare armonioso che merita di essere fotografato. Per motivi simili potrebbe piacerti anche la fotografia MACRO.

Se sei amante di questo genere allora forse potrebbe interessarti anche la rubrica su come fotografare il cibo.

Non è assolutamente un test scientifico, potresti non essere d’accordo con quello che scrivo, ma non sbaglierò di tanto. 

Tieni a mente la preferenza che hai scelto perché ti servirà in modo decisivo per portare a termine il percorso del prossimo articolo!

Cosa troverai nel prossimo articolo di questa rubrica? Segreto! Ma potrebbe servirti per mettere il tuo hobby fotografico sui binari giusti!

Questo contenuto ti è piaciuto o ti è stato utile? Iscriviti alla mia newsletter. I motivi ti possono sembrare banali, ma in realtà iscrivendoti riceverai subito un contenuto gratuito di valore (clicca qui per scoprire di cosa si tratta), ma anche delle newsletter con consigli e punti di vista che non trovi nel blog!

Articolo precedente

Fare fotografia naturalistica. Da dove iniziare

Prossimo articolo

L’importanza del portfolio fotografico

Alessio Furlan

Alessio Furlan

Blogger, PodCaster e Fotografo. Quello che voglio è condividere la mia grande passione per la fotografia con te tramite articoli e video.

Articoli Simili

top view of snowy mountain
Articolo

La Fotografia: Un Diario dell’Anima

2.5k
foto paesaggio
Articolo

Foto paesaggio in 10 consigli fondamentali

24.2k
corso di fotografia
Articolo

DI QUANTE MODALITÀ AVETE BISOGNO?

4.3k
Smartphone Photography
Fotografia

La fotografia con lo smartphone è il futuro

7.9k

Street Photography

Un manuale gratuito per te!

Il mio manuale sulla “Street Photography” è totalmente gratuito. Non aspettarti nulla di eccezionale, ma sicuramente potrà darti qualche spunto e stimolo per imparare qualcosa di nuovo ed appassionarti a questa fantastica tecnica. Clicca qui.

Mi trovi anche qui

  • Il senso della fotografia.
  • Non serve altro. @leica_camera_italia @leica_camera
  • Tra gli 10 ed i 12 mila anni fa i nostri antenati si godevano questo paesaggio (più o meno... probabilmente era un pelino diverso...) considerati i reperti archeologici che si trovano sul posto.

Sappiamo poco di loro e di come vivevano, ma di sicuro abbiamo la certezza che avevano buon gusto.

#dolomiti #fujifilm #paesaggi #montange #landscape #freemind #nature #dolomites #italy #mountains #amazingday #photography #travel #streetphotography #italia #cintetesino #montain #fuji #photooftheday #picoftheday #armonia #panorama #mountain #instagood #travelphotography #natura #trentino #love #paesaggio #hiking
  • L
  • PAZZESCA Escursione 🥾 FOTOGRAFICA 📷 nelle DOLOMITI 

Iscriviti al canale per vedere il video in anteprima stasera alle ore 18:30! Link in bio!

#dolomiti #escursioni #fotografia #dolomites #trekking #photography #mountains #montagna #photo #italy #nature #foto #landscape #escursionismo #photooftheday #travel #natura #italia #mountain #photographer #trentino #hiking #picoftheday #naturephotography #instagood #instagram #love #alps #trekkingitalia #travelphotography
  • Facciamo spesso fotografia di paesaggio dimenticando di guardare quello che abbiamo sotto i piedi.

#dolomiti #fujifilm #paesaggi #montange #landscape #freemind #nature #dolomites #italy #mountains #amazingday #photography #travel #streetphotography #italia #cintetesino #montain #fuji #photooftheday #picoftheday #armonia #panorama #mountain #instagood #travelphotography #natura #trentino #love #paesaggio #hikingy
  • Questa foto non doveva esistere.
Stavo per mettere in modo il VAN per tornare a casa. Ma poi...

Questa foto in se è molto semplice, ma per realizzarla ho dovuto affrontare una sfida  molto importante. No... la sfida non consisteva nel scalare una montagna impossibile o fare 20km di trekking. Quanto piuttosto nel voler "ritentare" la salita ai laghi dopo che al primo tentativo me ne ero ritornato con con le pive nel sacco completamente bagnato fino nelle mutande, infreddolito e con la prospettiva di risalire in quota nel primo pomeriggio.

La delusione, la fatica, la prospettiva di un secondo fallimento, l
  • 🌲🏔️❄️ Benvenuti nel paradiso delle Dolomiti! Esplora le maestose vette, ammira panorami incantevoli e immergiti nella bellezza naturale di questo luogo unico al mondo. 🌄❤️✨ #Dolomiti #NaturaIncontaminata #EsplorazioneMontagna #PanoramiMozzafiato #AvventuraAllAperto

Tecnicafotografica è un blog aggiornato senza soluzione di continuità. Non è pertanto equiparabile ad una testata giornalistica.
© 2022 Tecnicafotografica - Tutti i diritti sono riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • VIDEO
  • MATERIALI GRATUITI
  • CORSI & MANUALI

© 2022 tecnicafotografica | Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In