TECNICA FOTOGRAFICA
  • VIDEO
  • MATERIALI GRATUITI
  • CORSI & MANUALI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
TECNICA FOTOGRAFICA
  • VIDEO
  • MATERIALI GRATUITI
  • CORSI & MANUALI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
TECNICA FOTOGRAFICA
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La fotografia con lo smartphone è il futuro

Marco Ricupero by Marco Ricupero
in Fotografia
Tempo di lettura: 5 minuti circa
189
A A
Smartphone Photography
432
CONDIVISIONI
2.5k
VISUALIZZAZIONI
Share on FacebookShare on Twitter

Per quanto riguarda il dibattito sulla fotografia con smartphone o con una vera e propria macchina fotografica, vorrei fare una precisazione: questo articolo non è un attacco contro nessuna delle due opzioni, ma un invito alla riflessione sulla qualità della fotografia che produciamo.

Come fotografo, sono un appassionato di entrambi i metodi di scattare foto. Certo, ho una certa predilezione per la fotografia con le macchine fotografiche tradizionali, ma non disdegno affatto la fotografia con lo smartphone. La mia filosofia è che alla fine ciò che conta è il risultato e che se, in un determinato momento, lo smartphone è lo strumento più adatto a ottenere quel risultato, allora lo uso senza esitazioni.

Come fotografo, credo che la fotografia con lo smartphone sia il futuro. La tecnologia di cui è dotato uno smartphone è ora in grado di offrire fotografie di qualità professionale. La mia esperienza con le fotocamere degli smartphone mi ha permesso di catturare immagini di alta qualità che altrimenti non sarei stato in grado di ottenere. Inoltre, le app di fotografia di ultima generazione offrono una varietà di funzionalità uniche, come la possibilità di applicare filtri e modificare le immagini. Questo offre ai fotografi la possibilità di personalizzare le proprie foto in modo unico ed esclusivo. Credo che la fotografia con lo smartphone sia il futuro, poiché offre agli appassionati di fotografia un modo conveniente ed efficace per scattare foto di qualità eccellente.

Senza dubbio, la fotografia con lo smartphone è una tecnologia che sta prendendo piede e che continuerà a migliorare nel tempo. Tuttavia, ci sono certamente situazioni in cui gli avanzati strumenti di una macchina fotografica possono offrire risultati più dettagliati e di qualità superiore. Ad esempio, la fotografia di paesaggi, animali selvatici e altri elementi della natura può essere catturata con maggiore precisione con una macchina fotografica di fascia alta, in quanto la quantità di luce e i dettagli più fini possono essere catturati in maniera più efficace. Allo stesso modo, l’utilizzo di una lente specializzata può essere utile per catturare immagini di qualità superiore di oggetti in movimento o oggetti a distanza ravvicinata. Come fotografi, dobbiamo quindi essere consapevoli delle nostre opzioni e scegliere l’opzione più adatta alla situazione e all’obiettivo che vogliamo raggiungere. La fotografia con lo smartphone è il futuro, ma non sempre è la scelta migliore.

In conclusione, credo che sia essenziale evitare una faida tra sostenitori della fotografia con macchine fotografiche e fan della fotografia con smartphone, ma focalizzarci piuttosto sull’importanza della qualità dell’immagine che produciamo e su quale strumento sia più adatto a raggiungere i risultati desiderati. La fotografia con lo smartphone offre una gamma di opzioni flessibili, come filtri, editing e correzioni, che consentono agli utenti di personalizzare le loro foto con un tocco di creatività. Inoltre, grazie alla tecnologia sempre più avanzata, le fotocamere dello smartphone sono ora in grado di scattare foto di qualità superiore e offrire risultati impressionanti anche in condizioni di scarsa illuminazione. Perciò, possiamo concludere che la fotografia con lo smartphone è uno strumento ideale per tutti coloro che desiderano fare foto di qualità professionale in modo semplice e veloce.

CI SIAMO PASSATI TUTTI

Giovani e vecchi, neofiti ed eserti; quante volte ci siamo ritrovati a cliccare quello stramaledetto tasto del nostro programma di editing preferito: il tasto ingrandimento 100%.

La fotografia con smartphone sta diventando sempre più popolare, poiché offre agli utenti la possibilità di realizzare scatti nitidi e dettagliati senza dover investire in costosi equipaggiamenti. Spesso, questo tipo di fotografia viene utilizzato per controllare eventuali difetti, ma con esso si affrontano ancora i problemi tipici della fotografia digitale, come il rumore digitale, il rumore cromatico, eventuali difetti ottici, la diffrazione, ecc. Tuttavia, molti di questi fattori possono essere trascurati se il nostro scopo principale per le nostre fotografie è stamparle e condividerle con amici e familiari. La fotografia con smartphone è quindi il futuro della fotografia, poiché offre agli utenti la possibilità di scattare foto di qualità e di condividerle facilmente con gli altri.

Stampando una fotografia tanti difetti si vanno ad annullare, anche perché la risoluzione dei sensori odierni, anche quelli meno densi come quello della Sony A7 SIII che è da soli 12 mega pixel, sono comunque sovradimensionati rispetto ai formi di stampa più standard come l’A3 o l’A4. Ne deriva che gran parte dei difetti che noi possiamo vedere dal nostro monitor 2K, o 4K per i più esigenti, nella realtà dei fatti poi sia o completamente invisibile o comunque decisamente trascurabile.

La fotografia con lo smartphone è quindi un’opzione sempre più conveniente ed efficiente per scattare immagini di qualità.

Foto scattata da iPhone 13 PRO, con la camera 3x (77m equivalenti) e postprodotta con Photoshop express

MA DOVE VOGLIO ARRIVARE?

Molte persone sono consapevoli del fatto che le foto scattate con uno smartphone non sono perfette, quindi non provano nemmeno a migliorarle con un programma di fotoritocco qualsiasi, come Photoshop Express o Google Snapseed. Nonostante i difetti, ci accontentiamo di come sono e le condividiamo subito sui nostri social preferiti. Questo ci dimostra che la fotografia con lo smartphone sta diventando sempre più popolare e semplice. La sua praticità e la sua facilità d’uso stanno rendendo questo metodo di scatti sempre più amato e apprezzato.

Avete intuito dove vorrei arrivare? Il futuro potrebbe essere scattato con gli smartphone, che potrebbero, di loro iniziativa, far sorgere una nuova generazione di fotografi che si basano solo sull’emozione che la foto trasmette, lasciando da parte tutte queste trattative mentali, la divisione dei pixel per scovare l’infinitesimale errore di un dato sensore o di una lente. Un modo di fotografare come una volta, concentrandosi unicamente sul messaggio da comunicare!

Foto scattata con iPhone 13 PRO, sempre con la 3X, out of the box. Da notare la pulizia del file in notturna.

STO SBAGLIANDO TUTTO?

Potrei sbagliarmi e magari questi sono solo pensieri folli durante il mio tragitto casa-lavoro, ma invito tutti a riflettere su questo: dobbiamo prendere coscienza del fatto che sprechiamo troppo tempo a cercare difetti quando, alla fine, il nostro obiettivo è quello di condividere un messaggio, un’emozione o una sensazione attraverso le nostre fotografie, che siano ritratti, paesaggi o altro. Se lo smartphone può aiutarci a farlo, allora ben venga!

In via sperimentale, vuoi commentare l’articolo? Vieni del Gruppo Telegram cliccando qui.

Foto di copertina by Dominik Dancs

Tags: SmartphonePhotography
Articolo precedente

Recensione Fujinon XF 30 F2.8 R LM WR Macro

Marco Ricupero

Marco Ricupero

Progettista meccanico di mestiere, conduco una vita poliedrica: trekking, bici, mountain bike, fotografia e tecnologia in generale! Il mio motto è una frase di Reinhold Messner: "non sopravvalutarmi mai, ma allo stesso tempo pretendere tutto da me stesso."

Articoli Simili

Nessun contenuto disponibile

Street Photography

Un manuale gratuito per te!

Il mio manuale sulla “Street Photography” è totalmente gratuito. Non aspettarti nulla di eccezionale, ma sicuramente potrà darti qualche spunto e stimolo per imparare qualcosa di nuovo ed appassionarti a questa fantastica tecnica. Clicca qui.

Mi trovi anche qui

  • ⭐️ Dobbiamo avere la voglia di farci stupire ⭐️

Mi piacerebbe condividere con te l
  • Recap della mai uscita alla Cascata Soffia!!!
  • Mi piace uscire a fare foto con una sola lente perché mi costringe ad usare la mia creatività e a vedere il mondo in modo diverso. Invece di avere troppe opzioni a disposizione, con cui potrei facilmente perdere la concentrazione, concentrarsi su una sola lente mi aiuta a osservare ciò che mi circonda e a cogliere le opportunità di scatto che altrimenti potrei perdere. #fotografia #canon #escursioni #montagna 

👉 i miei racconti e backstage delle
escursioni su uno spazio riservato. Il link lo trovi sulla
foto: HTTPS://ALESSIOFURLAN.SUBSTACK.COM
  • ⭐️ Il senso della fotografia ⭐️

La fotografia è diventata uno dei passatempi più popolari al mondo moderno d
  • Video RE-CAP della mia uscita ai Laghi Fusine! Trovi il video nel mio canale YouTube!!!
  • 🔥 Diventa cacciatore di posti fantastici

La mia ultima newsletter è online! Ti racconto del mio giro alle Cascate della Soffia e di quanto importante sia guardare quello che abbiamo vicino.

I miei racconti e backstage delle
escursioni su uno spazio riservato. Il link lo trovi sulla
foto: HTTPS://ALESSIOFURLAN.SUBSTACK.COM
  • La mia ultima escursione! Tutto sul canale!
  • I miei racconti e backstage delle escursioni su uno spazio riservato. Il link lo trovi sulla foto: HTTPS://ALESSIOFURLAN.SUBSTACK.COM

Tecnicafotografica è un blog aggiornato senza soluzione di continuità. Non è pertanto equiparabile ad una testata giornalistica.
© 2022 Tecnicafotografica - Tutti i diritti sono riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • VIDEO
  • MATERIALI GRATUITI
  • CORSI & MANUALI

© 2022 tecnicafotografica | Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In