TECNICA FOTOGRAFICA
  • VIDEO
  • MATERIALI GRATUITI
  • CORSI & MANUALI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
TECNICA FOTOGRAFICA
  • VIDEO
  • MATERIALI GRATUITI
  • CORSI & MANUALI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
TECNICA FOTOGRAFICA
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Recensione Fujinon XF 30 F2.8 R LM WR Macro

Marco Ricupero by Marco Ricupero
in Fotografia, Recensione
Tempo di lettura: 4 minuti circa
195
A A
Fujinon XF 30 F2.8 R LM WR Macro
418
CONDIVISIONI
2.5k
VISUALIZZAZIONI
Share on FacebookShare on Twitter

Oggi vi parleremo di una delle nuove ottiche presentate ultimamente da Fujifilm, un’ottica estremamente versatile, leggera e di grande qualità: il Fujinon XF 30 F2.8 R LM WR Macro.

Quando Fujifilm ha presentato quest’ottica la reazione degli utenti e del pubblico in generale è stata un po’ fredda, forse perché un’ottica macro, con una lunghezza focale equivalente di soli 45mm (su formato full frame) effettivamente è un po’ limitante, perlomeno sulla carta. 

Chi di voi conosce un minimo di macro fotografia sa che per fare fotografia macro è importantissimo poter stare abbastanza distanti dagli oggetti, principalmente per due motivi: per quanto riguardi gli animali, di norma piccoli insetti, stando lontani non li spaventiamo e quindi sarà difficile che scappino e pertanto più facile immortalarli, non come fanno alcuni fotografi macro che li congelano prima (meglio non parlarne, è un’altra storia); inoltre se sono anche solo degli oggetti fermi, avvicinandoci troppo potremmo creare delle sgradevoli ombre sull’oggetto che stiamo fotografando proprio per via della distanza minima di messa a fuoco che è in pratica a pochi mm di distanza dalla lente frontale dell’obiettivo.

Ecco perché di primo acchito questa lente potrebbe sembrare studiata male o fuori target. Però pensandoci bene, la focale era interessantissima anche per altri generi fotografici. Si, perché un 45mm equivalente può essere utile anche per fare paesaggi, ma non solo, anche per ritrattistica! Se poi pensiamo che il diaframma da F2.8 aiuta anche in situazioni di poca luminosità e a creare un bell’effetto di sfocatura (certo, non siamo di certo a livelli di ottiche F1.4 o giù di lì, ma insomma, comincia ad essere interessante), unito alla grandissima resa di questa lente che da F2.8 a F16 non ha praticamente difetti sostanziali, capiamo subito che siamo di fronte ad un classico tutto fare di quelli “must have”!

È COSTRUITO BENE?

Fujinon XF 30 F2.8 R LM WR Macro
Il paraluce in plastica è buono, c’è un po’ di gioco nell’innesto, ma non rischia mai di svitarsi da solo.

Fuji ha fatto largo uso di metallo per il corpo, compresa una baionetta dello stesso materiale, cosa non scontata nel 2023, vero Nikon? Con in aggiunta una guarnizione di gomma sulla stessa a proteggere l’innesto da acqua e polvere. Ha un diametro frontale di 43mm, molto utile per poter utilizzare dei filtri senza svenarsi, ed un classico paraluce di plastica di media fattura, come da consuetudine da parte di Fuji. Forse qui avrebbe potuto spingersi un po’ più in la con un paraluce di miglior fattura, anche in relazione al prezzo dell’oggetto, ma intanto c’è ed è una buona cosa. 

La ghiera dei diaframmi è frizionata molto bene, con dei clic secchi e decisi e in aggiunta abbiamo il tasto di blocco in modalità auto, così da poter comandare il tutto dalla macchina.La ghiera del fuoco, invece, per essere un’ottica macro è un po’ troppo lasca e non da un buon feeling, comunque è utilizzabile.

FA DELLE BELLE FOTO?

C’è veramente poco da dire a riguardo della qualità d’immagine di questa lente, Fuji le lenti a focale fissa le sa fare, e molto bene. Qui siamo di fronte ad un capolavoro della tecnologia fotografica.

Da diaframma tutto aperto, cioè F2.8, fino a F16 l’immagine è sempre molto nitida e perfettamente utilizzabile. Vi basterà decidere il grado di profondità di campo di cui si necessita per la foto e il resto verrà da sé. 

Fujinon XF 30 F2.8 R LM WR Macro

Per quanto riguarda la parte macro ovviamente la lente si presta benissimo a dei close-up molto ravvicinati, mentre per la macrofotografia di oggetti ed animali molto piccoli soffre un po’, un po’ per via della distanza minima di messa a fuoco che in pratica è subito dopo la lente frontale, un po’ per la mancanza della stabilizzazione, anche se con i corpi Fuji stabilizzati, come la X-S10 che ho utilizzato per questo test non è proprio un problema insormontabile, a patto di avere la giusta quantità di luce.

QUANTO COSTA?

Il prezzo di listino ad oggi, febbraio 2023, si aggira intorno alle 710€ // Controlla il prezzo attuale su Amazon: https://amzn.to/3ERcUuB

Non abbiamo ancora granché di opzioni nell’usato quindi non possiamo fare valutazioni in tal senso. Inoltre, c’è da dire che solitamente le lenti Fujifilm non calano molto di prezzo nel tempo e mantengono un buon valore anche nel web market. 

Fujinon XF 30 F2.8 R LM WR Macro

Non sono pochi i soldi che richiede Fujifilm, questo è vero, ma se teniamo conto che è una lente che, praticamente, non ha difetti beh, se vi piacesse la lunghezza focale direi che non ha rivali. 

Io lo considero a tutti gli effetti un 24-70 dei fissi, e chi mastica un po’ di fotografia capisce cosa intendo, perciò è altamente raccomandabile!

In via sperimentale, vuoi commentare l’articolo? Vieni del Gruppo Telegram cliccando qui.

Tags: AcquistifujifilmObiettivi
Articolo precedente

Panasonic SLII fa sul serio

Prossimo articolo

La fotografia con lo smartphone è il futuro

Marco Ricupero

Marco Ricupero

Progettista meccanico di mestiere, conduco una vita poliedrica: trekking, bici, mountain bike, fotografia e tecnologia in generale! Il mio motto è una frase di Reinhold Messner: "non sopravvalutarmi mai, ma allo stesso tempo pretendere tutto da me stesso."

Articoli Simili

Primo obiettivo fotografico
Consigli

Come scegliere il nostro primo obiettivo fotografico

6.2k
Fotografia

Le nuove Canon R10 ed R7. Cosa ne penso?

4.2k
Tutti i miei sbagli
Fuori programma

Tutti i miei sbagli. Una chiacchierata su tutti gli acquisti sbagliati che ho fatto.

3.6k
prospettiva in fotografia
Fotografia

La prospettiva in fotografia

10.7k

Street Photography

Un manuale gratuito per te!

Il mio manuale sulla “Street Photography” è totalmente gratuito. Non aspettarti nulla di eccezionale, ma sicuramente potrà darti qualche spunto e stimolo per imparare qualcosa di nuovo ed appassionarti a questa fantastica tecnica. Clicca qui.

Mi trovi anche qui

  • ⭐️ Dobbiamo avere la voglia di farci stupire ⭐️

Mi piacerebbe condividere con te l
  • Recap della mai uscita alla Cascata Soffia!!!
  • Mi piace uscire a fare foto con una sola lente perché mi costringe ad usare la mia creatività e a vedere il mondo in modo diverso. Invece di avere troppe opzioni a disposizione, con cui potrei facilmente perdere la concentrazione, concentrarsi su una sola lente mi aiuta a osservare ciò che mi circonda e a cogliere le opportunità di scatto che altrimenti potrei perdere. #fotografia #canon #escursioni #montagna 

👉 i miei racconti e backstage delle
escursioni su uno spazio riservato. Il link lo trovi sulla
foto: HTTPS://ALESSIOFURLAN.SUBSTACK.COM
  • ⭐️ Il senso della fotografia ⭐️

La fotografia è diventata uno dei passatempi più popolari al mondo moderno d
  • Video RE-CAP della mia uscita ai Laghi Fusine! Trovi il video nel mio canale YouTube!!!
  • 🔥 Diventa cacciatore di posti fantastici

La mia ultima newsletter è online! Ti racconto del mio giro alle Cascate della Soffia e di quanto importante sia guardare quello che abbiamo vicino.

I miei racconti e backstage delle
escursioni su uno spazio riservato. Il link lo trovi sulla
foto: HTTPS://ALESSIOFURLAN.SUBSTACK.COM
  • La mia ultima escursione! Tutto sul canale!
  • I miei racconti e backstage delle escursioni su uno spazio riservato. Il link lo trovi sulla foto: HTTPS://ALESSIOFURLAN.SUBSTACK.COM

Tecnicafotografica è un blog aggiornato senza soluzione di continuità. Non è pertanto equiparabile ad una testata giornalistica.
© 2022 Tecnicafotografica - Tutti i diritti sono riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • VIDEO
  • MATERIALI GRATUITI
  • CORSI & MANUALI

© 2022 tecnicafotografica | Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In