È terminato il 2021 e in questo anno ho utilizzato in varie occasioni, grazie anche alla collaborazione con INSTA360, molte delle loro Cam ed action cam:
- La Insta ONE R
- La Insta ONE X2
- La Insta GO2
Tutte action cam fantastiche, con delle loro caratteristiche, pregi e difetti.
Con questo video voglio fare il punto della situazione su qual è stata la cam che mi ha colpito di più e perché, oltre a vedere quali sono state le novità introdotte con gli ultimi aggiornamenti delle app INSTA360 e cosa invece continuo a sentire la mancanza.
GUARDA IL VIDEO
INSTA360 ONE R
Parto dalla INSTA ONE R, che ho avuto modo di usare col modulo da 1″ oltre che il 4K e 360.
Questa cam dal mio punto di vista ha creato un nuovo approccio alla creazione delle action cam, ovvero il sistema modulare. Per questo motivo da un lato l’ho trovato interessante, specie per il fatto che permette di “crearti” lo strumento che è più adatto alle tue necessità.
- Ti serve la ripresa “normale”? Usi il modulo 4K.
- Ti servono riprese 360? Usi il modulo 360.
- Ti serve la massima qualità possibile? Hai il modulo da 1″
- Vuoi vederti mentre riprendi? Hai lo schermo “orientabile” dal lato che preferisci.
Tutte funzionalità che mi sono piaciute veramente tanto pensando alla questione “versatilità”. Un kit che sicuramente ti può soddisfare ogni esigenza.
Dal lato pratico io ho trovato particolarmente interessante il modulo da 1″ che, indubbiamente, fa la differenza nella qualità complessiva del risultato finale sia in foto che in video.
Tuttavia non è scattato in me “l’amore” per questo tipo di cam perché ho trovato troppo “macchinoso” tutto il sistema di smontaggio del case per intercambiare/sostituire i moduli. Il sistema di ancoraggio della batteria e l’impossibilità di cambiare la batteria senza smontare tutto!
Io sono più una persona che ama la praticità, quindi preferisco dei prodotti che siano veloci da avviare, semplici nel passaggio da una configurazione ad un’altra e nel cambio batterie.
E se passare da una cam 4K ad una 360 significa perdere del tempo, allora preferisco avere due cam differenti per scopi differenti (come appunto la ONE X2).
Questo è anche il motivo per il quale non mi hai mai visto usarla molto. Sopratutto perché non ho voluto investirci dei soldi sopra integrandola con batterie aggiuntive ed accessori dedicati.
- ? Scopri il prezzo sul sito ufficiale: https://alessio.click/Insta360
- ? Scopri il prezzo su Amazon: https://amzn.to/3qISCLR
INSTA360 ONE X2
La seconda CAM che mi ha mandato INSTA è stata la ONE X2 che in questo caso è stata una vera e propria sorpresa, a tal punto da disfarmi della mia GoPro MAX perché ho trovato questa cam 360 decisamente migliore su quasi tutti gli aspetti. Dalla versatilità, al form Factor, passando per l’integrazione pressoché incredibile con la loro App dedicata.
Amo le Cam 360 per determinate riprese dove magari non ho la possibilità di avere un controllo adeguato della scena, ovvero voglio poter controllare l’inquadratura successivamente in post-produzione. Riprendendo a 360°, tutto quello che c’è nella scena, non c’è il pericolo di perdere nessuna cosa.
La ONE X2 è stata migliorata sotto tantissimi aspetti, primo fra tutti l’autonomia che ora è enorme.
Ma il prezzo forte riguarda la sua App dedicata, per l’editing ed esportazione dei file, sia per device che per computer, che rende l’esperienza ottimale, esperienza che non si trova in ambiente GoPro.
Le riprese 360 infatti hanno un denominatore comune su tutti i brand: devono essere editate comunque con una loro app proprietaria. Non c’è via di scampo.
Ed in questo ambito INSTA360 fa la differenza. Hanno un’app per desktop che è formidabile, molto ben realizzata specie con l’ultimo aggiornamento. Ma anche in ambiente mobile le cose sono molto interessanti, infatti di aggiornamento in aggiornamento migliorano sempre di più l’usabilità della stessa ed i risultati ottenibili.
Ovviamente, come cam 360, non è sicuramente la soluzione adatta per tutte le necessità “normali”, ed è qui che INSTA secondo me ha tirato fuori il coniglio dal cilindro creando la INSTA360 GO2.
- ? Scopri il prezzo sul sito ufficiale: https://alessio.click/Insta360
- ? Scopri il prezzo su Amazon: https://amzn.to/3zkbUuW
INSTA360 GO2
Questa è la terza cam che ho ottenuto da INSTA ed è la ciliegina sulla torta a mio parere.
Evoluzione della prima serie, che forse aveva più limitazioni che pregi, ora comincia ad avere finalmente un senso.
Una cam che ha uno scopo principale: poter essere ovunque e non sentirla.
E così è. Una cam dalle dimensioni e pesi ridicoli. Non ha una grande autonomia? Cavoli… fai riprese in 2.7K però! Solo 32 o 64GB di memoria non espandibile? Ok, ma pesa una decina di grammi e riprende in 2.7K con una stabilizzazione che trovi solo nei gimbal!
Non c’è storia. Si possono trovare e cercare tutti i difetti di questo mondo nella GO2, ma la realtà è che nessuna cam ti permette di fare quello che puoi fare con questa. Nessuna cam.
Io ci ho fatto di tutto e mi pentisco ancora di non averla sfruttata del tutto a dovere. Ma ancora una volta è tutto il pacchetto che han creato che è strepitoso.
Il suo case, grande poco più delle AirPods, fa anche da powerbank di ricarica, ma ancora non bastasse fa anche da controllo remoto della cam. Infatti puoi usarlo come telecomando per comandare a distanza le registrazioni e riprese.
È un gioiellino da tenere sempre in tasca a mio parere. In abbinamento con lo Smartphone potrebbe essere il tuo kit da blog imbattibile.
- ? Scopri il prezzo sul sito ufficiale: https://alessio.click/Insta360
- ? Scopri il prezzo su Amazon: https://amzn.to/32KhCuf
MA OVVIAMENE CI SONO ANCHE “DIFETTI”
Dico sempre che non esiste il prodotto migliore, ma esiste il migliore per le nostre necessità . Questo è anche un modo per dire che tutti i gli apparati hanno dei pregi e dei difetti in base a chi ne fa uso.
Quando ho pubblicato il mio video online tante persone hanno commentato ed alcune di loro han detto che si tratta del “miglior prodotto esistente”, tuttavia io ho riscontrato una mancanza che ho fatto anche presente agli sviluppatori della INSTA360.
La mancanza più grande è nel software che non permette di trasferire i file originali da qualche altra parte una volta scaricati in un tablet e/o smartphone.
Per farti capire il tipo di problema ti metto un esempio.
Ipotizza di trovarti a fare una vacanza, ed hai con te solo una di queste cam e lo smartphone. Tu riprendi con la INSTA360 i bei momenti che stai vivendo ma ad un certo punto la memoria della cam è “piena”. La cosa più logica da fare è trasferire tutti i video sullo smartphone in modo da poter “svuotare” la memoria della cam, ed in fatti procedi in questo modo.
A fine vacanza ti torvi sullo smartphone i tuoi video, ma è scomodo editare i video su uno smartphone, magari non è nemmeno uno smartphone moderno e performante, pertanto vorresti esportarti in un computer o almeno un tablet per essere più comodo.
Non puoi farlo. Non puoi trasferire i file che hai sullo smatphone in un altro device o computer. Devi per forza editare i file con il tuo smartphone, non hai via di scampo.
Trovo questa cosa insensata. Totalmente illogica.
A parte questa caratteristica sopra esposta, che è comunque assurda, il problema ben più grave consiste nel fatto che non hai in sostanza la possiblità di fare un backup, quindi se un giorno (come avviene normalmente) dovrai cambiare smartphone, resettarlo o semplicemente lo rompi: perdi tutti i video della tua vacanza.
Come risolvere?
Purtroppo ci sono poche cose che puoi fare per scongiurare questa situazione in attesa di un aggiornamento dell’applicazione o implementazione della funzione di esportazione:
- attivare la funzione di backup completo del tuo smartphone, dati ed applicazioni, che praticamente tutti consentono di fare (sia iOS che Android), sperando che questa cosa ti permetta di recuperare la configurazione originale del tuo smartphone in caso di rottura o perdita,
- viaggiare con delle schede di memoria che andrai a sostituire man mano che le riempi (cosa possibile solo con la ONE-R e ONE-X2 visto che la GO2 ha una memoria interna),
- archiviare i file sempre e solo in un computer. In questo caso infatti i file vengono salvati nel computer in formato ORIGINALE e potrai così editarli sul tuo computer, trasferirli in un altro computer o farne un backup su un disco esterno e, con una procedura particolare, trasferirne una copia anche nel tuo smartphone/tablet.
Siamo arrivati alla fine di questo articolo. Spero ti sia piaciuto e sia stato utile.