TECNICA FOTOGRAFICA
  • VIDEO
  • MATERIALI GRATUITI
  • CORSI & MANUALI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
TECNICA FOTOGRAFICA
  • VIDEO
  • MATERIALI GRATUITI
  • CORSI & MANUALI
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
TECNICA FOTOGRAFICA
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Comprare Usato? Ecco la guida Definitiva

Alessio Furlan by Alessio Furlan
in Consigli
Tempo di lettura: 5 minuti circa
200
A A
Comprare usato
451
CONDIVISIONI
2.7k
VISUALIZZAZIONI
Share on FacebookShare on Twitter

Ricevo ogni giorno molte mail di persone che mi chiedono consigli su quale foto/video camera prendere senza spendere troppi soldi, o con budget molto limitati. In questa situazione è facile cadere nell’errore di prendere prodotti di scarsa qualità perché vincolati dal prezzo, ma in realtà c’è la possibilità di rivolgersi sul mercato dell’usato.

Ecco quindi una guida di base, data dalla mia esperienza sull’acquisto di prodotti usati che faccio regolarmente, che ti potrebbe tornare utile.

STEP 1: VALUTA IL PREZZO IN BASE AL VALORE DEL NUOVO

È fondamentale prima di tutto capire se stai facendo un affare, se stai solo risparmiando qualcosa o se il risparmio è talmente risicato che ti conviene prenderlo nuovo.

Per fare queste valutazioni puoi usare tante tecniche ed applicazioni, ma la più semplice potrebbe essere quella di controllare online il prezzo di vendita dei vari negozi.

Ti porto questa iconografica tratta da IDEALO, sito specializzato nel confronto prezzi e opinioni per i tuoi acquisti online, dove portano un esempio della tendenza nell’andamento dei prezzi di determinati prodotti.

Comprare Usato

In questo esempio una Nikon D5600 ha avuto un calo di quasi il 40% in 3 anni. Certo… una macchina di 3 anni, ma è comunque valida per iniziare. Quindi occhio a non farti illudere da offerte nell’usato che sembrano allettanti quando magari il prodotto si è già svalutato molto e ti conviene prenderlo nuovo.

La Canon M50 è calata di circa 100 Euro in due anni. Quindi anche in questo caso fai attenzione perché magari l’usato non è poi così conveniente.

STEP 2: VALUTA GLI ACCESSORI

Una volta individuati i prodotti che, sul prezzo, risultano interessanti: controlla quali accessori sono inclusi e sopratutto se è presente la confezione originale!

La presenza o meno della confezione originale, e dei suoi accessori, influenza tantissimo il valore del prodotto usato.

SE È PRIVA DELLA CONFEZIONE ORIGINALE
In questo caso io solitamente pretendo che ci sia uno sconto importante, almeno del 50% sul nuovo. La mancanza della scatola originale infatti preclude molto la possibilità che tu possa rivenderlo facilmente in futuro sia privatamente che in un negozio di scambio.

SE MANCANO GLI ACCESSORI
Anche se può sembrare strano, la mancanza degli accessori non ha molta importanza. Da un lato perché magari sono accessori che in realtà non servono o non useresti (ad esempio se manca il cavo USB), dall’altro perché è facile individuare quanto costa ricomprarli e quindi valutare se il risparmio nell’usato vale la candela oppure no.

STEP 3: VALUTA LE CONDIZIONI

Superata anche la cernita dello STEP 3, è ora di valutare bene le condizioni del prodotto in vendita.

PER I PRODOTTI VENDUTI ONLINE
Se si tratta di un prodotto venduto ONLINE valuta con attenzione le fotografie messe a disposizione dal venditore. Se le foto non sono presenti – nonostante il venditore dica “le foto non servono, è pari al nuovo – o vengono messe quelle ufficiali del prodotto nuovo, allora evita l’acquisto e scarta l’offerta. Al massimo contatta il venditore e pretendi le foto.

PER I PRODOTTI ACQUISTATI DI PERSONA
Se hai modo di toccare con mano il prodotto usato allora le cose sono più semplici. Prova ovviamente ad accenderlo, fare delle foto e video, testare lo schermo touch e guadare nel mirino se si vede tutto bene.

Ovviamente ci dai un occhio all’estetica. Fondamentale e controllare le parti di maggior consumo per capire se presentano usura inesistente, limitata o elevata. Le parti che ti consiglio di guardare sono:

  • il pulsante di scatto
  • il punto dove si avvita il supporto treppiede
  • lo sportello dove si inserisce la scheda di memoria
  • i ganci dove si attaccano le tracolle (o la tracolla stessa)

Se non presentano usura evidente allora probabilmente è un prodotto interessante. Altrimenti devi capire tu su il risparmio è giustificato. Ovviamente non puoi pretendere il prodotto “pari al nuovo” che costi come “un prodotto difettoso”.

STEP 4: METODO DI PAGAMENTO E SPEDIZIONE

A questo punto, se hai individuato una serie di prodotti usati, determina quale ti da maggiori garanzie sull’acquisto/spedizione.

QUESTIONE PAGAMENTO
Ci sono pagamenti sicuri ed altri meno. Chi ti chiede/accetta il pagamento tramite Bonifico ITALIANO è quasi sicuramente affidabile.

Chi ti chiede invece il pagamento con ricarica PostePay o con bonifico ESTERO allora è quasi sicuramente una truffa.

Personalmente preferisco il Bonifico. Oggi esiste anche il bonifico immediato dove, con una commissione di 1 euro circa, il pagamento viene effettuato in tempo reale. Chiedi alla tua banca di attivarti il servizio.

QUESTIONE RITIRO/SPEDIZIONE
Troverai chi è disposto a fare lo scambio a mano (=molto bene) o chi vuole solo fare la spedizione (=attenzione). Se posso preferisco il ritiro a mano con pagamento al momento, ma non diffido dalla spedizione a patto che venga fatta in assicurata.

ALTRE COSE DA TENERE IN CONSIDERAZIONE

Ovviamente un articolo solo non può affrontare tutte le casistiche e sfaccettature di questo argomento molto complesso che è l’acquisto dell’usato, per questo motivo ti metto qui sotto una Check-list tratta da un articolo sul medesimo argomento che puoi leggere cliccando qui.

Comprare usato fotografico può essere molto vantaggioso, ma va fatto con intelligenza. Valutando però se il risparmio vale il gioco.

E ricorda una regola di base: se è troppo bello da sembrare vero, allora probabilmente non lo è.

Tags: Acquisti
Articolo precedente

Fotografare senza flash in scarsa luce

Prossimo articolo

Un fisso ci vuole

Alessio Furlan

Alessio Furlan

Blogger, PodCaster e Fotografo. Quello che voglio è condividere la mia grande passione per la fotografia con te tramite articoli e video.

Articoli Simili

Fujinon XF 30 F2.8 R LM WR Macro
Fotografia

Recensione Fujinon XF 30 F2.8 R LM WR Macro

2.6k
Primo obiettivo fotografico
Consigli

Come scegliere il nostro primo obiettivo fotografico

6.3k
Fotografia

Le nuove Canon R10 ed R7. Cosa ne penso?

4.4k
Tutti i miei sbagli
Fuori programma

Tutti i miei sbagli. Una chiacchierata su tutti gli acquisti sbagliati che ho fatto.

3.6k

Street Photography

Un manuale gratuito per te!

Il mio manuale sulla “Street Photography” è totalmente gratuito. Non aspettarti nulla di eccezionale, ma sicuramente potrà darti qualche spunto e stimolo per imparare qualcosa di nuovo ed appassionarti a questa fantastica tecnica. Clicca qui.

Mi trovi anche qui

  • Il senso della fotografia.
  • Non serve altro. @leica_camera_italia @leica_camera
  • Tra gli 10 ed i 12 mila anni fa i nostri antenati si godevano questo paesaggio (più o meno... probabilmente era un pelino diverso...) considerati i reperti archeologici che si trovano sul posto.

Sappiamo poco di loro e di come vivevano, ma di sicuro abbiamo la certezza che avevano buon gusto.

#dolomiti #fujifilm #paesaggi #montange #landscape #freemind #nature #dolomites #italy #mountains #amazingday #photography #travel #streetphotography #italia #cintetesino #montain #fuji #photooftheday #picoftheday #armonia #panorama #mountain #instagood #travelphotography #natura #trentino #love #paesaggio #hiking
  • L
  • PAZZESCA Escursione 🥾 FOTOGRAFICA 📷 nelle DOLOMITI 

Iscriviti al canale per vedere il video in anteprima stasera alle ore 18:30! Link in bio!

#dolomiti #escursioni #fotografia #dolomites #trekking #photography #mountains #montagna #photo #italy #nature #foto #landscape #escursionismo #photooftheday #travel #natura #italia #mountain #photographer #trentino #hiking #picoftheday #naturephotography #instagood #instagram #love #alps #trekkingitalia #travelphotography
  • Facciamo spesso fotografia di paesaggio dimenticando di guardare quello che abbiamo sotto i piedi.

#dolomiti #fujifilm #paesaggi #montange #landscape #freemind #nature #dolomites #italy #mountains #amazingday #photography #travel #streetphotography #italia #cintetesino #montain #fuji #photooftheday #picoftheday #armonia #panorama #mountain #instagood #travelphotography #natura #trentino #love #paesaggio #hikingy
  • Questa foto non doveva esistere.
Stavo per mettere in modo il VAN per tornare a casa. Ma poi...

Questa foto in se è molto semplice, ma per realizzarla ho dovuto affrontare una sfida  molto importante. No... la sfida non consisteva nel scalare una montagna impossibile o fare 20km di trekking. Quanto piuttosto nel voler "ritentare" la salita ai laghi dopo che al primo tentativo me ne ero ritornato con con le pive nel sacco completamente bagnato fino nelle mutande, infreddolito e con la prospettiva di risalire in quota nel primo pomeriggio.

La delusione, la fatica, la prospettiva di un secondo fallimento, l
  • 🌲🏔️❄️ Benvenuti nel paradiso delle Dolomiti! Esplora le maestose vette, ammira panorami incantevoli e immergiti nella bellezza naturale di questo luogo unico al mondo. 🌄❤️✨ #Dolomiti #NaturaIncontaminata #EsplorazioneMontagna #PanoramiMozzafiato #AvventuraAllAperto

Tecnicafotografica è un blog aggiornato senza soluzione di continuità. Non è pertanto equiparabile ad una testata giornalistica.
© 2022 Tecnicafotografica - Tutti i diritti sono riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • VIDEO
  • MATERIALI GRATUITI
  • CORSI & MANUALI

© 2022 tecnicafotografica | Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In